La specializzazione necessaria per offrire assistenza e consulenza qualificate nelle svariate materie aventi una connotazione amministrativistica, la molteplicità delle tipologie di Soggetti che nelle loro attività si trovano a doversi misurare con dette materie, nonché la diversità delle occasioni in cui le medesime condizionano i rapporti tra Privato e Privato ovvero tra Pubbliche Amministrazioni e Privato portano a comprendere la ragione per cui la Clientela di riferimento dello Studio sia difficilmente inquadrabile in rigide categorie. Trattasi invero, tra gli altri, di:
- Multinazionali e grandi imprese, italiane e straniere, così come numerose piccole e medie imprese
- Compagnie di Assicurazione
- Istituti di Credito
- Aziende petrolifere
- Operatori nel settore dell'Energia o delle Telecomunicazioni o, ancora, dei Trasporti Pubblici
- Società titolari di Centri Commerciali e di esercizi di media e grande distribuzione
- Imprese di costruzioni
- Ospedali, case di cura, RSA e istituti medico-diagnostici
- Catene alberghiere e strutture turistico-ricettive
- Ordini professionali (quali, ad esempio, l'Ordine degli Architetti, dei Geometri, degli Ingegneri e dei Medici) e singoli Professionisti ad essi appartenenti
Né mancano Amministrazioni Pubbliche, in specie Comuni ed altri Enti territoriali, che desiderano consulenze stragiudiziali e difese giudiziali attente agli esiti dell'esame del quadro normativo e giurisprudenziale.
Lo Studio collabora poi con frequenza con altri Studi legali, italiani e stranieri, specializzati ad esempio in diritto societario e commerciale ovvero diritto penale, al fine di offrire alla Clientela una tutela globale, a copertura di tutte le esigenze da soddisfarsi.