VILDE si è trovato a misurarsi con fattispecie complesse, in relazione alle quali si è reso necessario, al fine di pervenire a soluzioni che portassero a soddisfare l’interesse del Cliente nell’ambito di Operazioni aventi connotazioni internazionali, individuare le adeguate modalità di adattamento dell’Ordinamento interno italiano a fonti quali i trattati internazionali, come pure al diritto dell’Unione Europea, coi suoi Regolamenti e Direttive.
Siffatta necessità di adattamento ricorre con riguardo, tra l’altro, all’applicazione dei principi desumibili dalle norme di diritto positivo, che potrebbero riguardare la concorrenza tra imprese in un contesto internazionale oppure la libertà di stabilimento delle società nell’Unione Europea, come pure le regole UE sugli aiuti di Stato e, ancora, sul mercato dell’energia.
Le fonti europee del diritto, tra le quali vanno ricomprese le pronunce della Corte di giustizia UE, incidono in misura sempre crescente sul diritto sostanziale e processuale interno.
Tutto ciò ha indotto VILDE a dar vita ad un team multidisciplinare che annovera al suo interno Esperti che, pure in veste di Consulenti della Commissione Europea e dei Ministeri di Giustizia e degli Esteri italiani, si occupano quotidianamente, in una prospettiva anche professionale, delle tematiche di cui si tratta, così da essere pronto a fornire tempestivo riscontro alle richieste di consulenze. Segue