Autorità Indipendenti

Pure nel nostro ordinamento istituzionale sono presenti organismi con specifiche funzioni di regolazione, controllo, indirizzo, coordinamento e programmazione di aree settoriali strategiche. Si tratta delle "Autorità indipendenti" ("Authorities"), caratterizzate da una particolare posizione di autonomia rispetto ai tradizionali modelli amministrativi italiani.
Ciascuna di esse ha compiti determinati e ruoli diversi; alcune sono anche dotate di poteri regolatori, sanzionatori e para-giurisdizionali. Per la particolare incidenza del loro operato sul tessuto connettivo in cui si trovano ad agire le medie e grandi Imprese, meritano di venire specificamente menzionate la Commissione per il controllo delle Società e della Borsa (CONSOB), l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l'Autorità per l'Energia elettrica e il Gas, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC). Costante attenzione è dedicata dallo Studio all'approfondimento delle continue evoluzioni legislative attinenti alla struttura e ai poteri di tali organismi.
VILDE garantisce poi ai suoi Clienti la necessaria tutela sia nell'ambito dei procedimenti avviati davanti alle singole "Authorities", sia attraverso l'impugnazione innanzi al Giudice Amministrativo delle determinazioni e sanzioni da queste emesse.