Diritto dei Beni Culturali e del Paesaggio

Il diritto dei beni culturali e del paesaggio, lungi dall’assumere una posizione secondaria rispetto ad altre aree giuridiche quale, ad esempio, quella dell’urbanistica, riveste importanza centrale nell’attuazione delle operazioni immobiliari, anche di rigenerazione urbana.

L’applicazione della disciplina contenuta nel Codice dell’ambiente, nel Codice dei beni culturali e del paesaggio e nelle specifiche disposizioni di settore concorre in modo prioritario alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale.
In questo quadro, VILDE fornisce consulenza e assistenza nell’ambito dei relativi procedimenti amministrativi, avendo acquisito un’approfondita conoscenza ed esperienza, in particolare, in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione di impatto ambientale (VIA) e nel rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche e ambientali (come AUA e AIA) necessarie per lo sviluppo delle attività produttive nonché in materia di bonifica di siti inquinati. Rilevante è pure la disciplina vincolistica che incide sul regime dei beni, ambito in cui pure lo Studio ha maturato specifiche competenze nell’assistenza di soggetti sia pubblici che privati nei relativi procedimenti.